Curiositybox

Personaggi, Avvenimenti, Notizie, Invenzioni e Curiosità dal Mondo della Scienza

Energia dal nulla? Il primo dispositivo free-energy commercialmente disponibile

Posted by curiositybox su 21 agosto 2009

Foto del dispositivo messo in funzione

Foto del dispositivo messo in funzione

 

di Tom Bosco – http://www.nexusitalia.com/

Il 26 marzo 2002 è stato concesso il brevetto USA 6.362.718 per il “Generatore Magnetico Immobile” (MEG) che è probabile divenga il primo dispositivo free energy nella storia ad essere commercialmente disponibile, a partire da un anno da ora. La macchina fornirà elettricità gratuita dal vuoto per tutta la vita del dispositivo stesso, che dovrebbe essere alquanto lunga dato che non ha parti mobili. Potete vedere la foto di una replica del MEG, realizzata dallo scienziato Jean Louis Naudin, e le altre presso:http://jnaudin.free.fr/html/meg.htm Esso dispone di potenti magneti, bobine e di una unità elettronica di controllo. L’annuncio è importante perché sinora l’ufficio brevetti era sempre stato scettico sui dispositivi che apparentemente ricavano “qualcosa dal nulla”, ma secondo la nuova scienza elettromagnetica scalare, il MEG non infrange la legge di conservazione dell’energia: quest’ultima è semplicemente conservata nella quarta dimensione, il tempo, e non nel nostro mondo tridimensionale. Il MEG fornisce energia elettrica ricavandola dalle onde elettromagnetiche (EM) longitudinali esistenti in quantità praticamente illimitate nello spazio vuoto. Quest’oceano di energia che permea qualunque cosa viene talvolta chiamato energia di “punto zero”, dato che vi rimane anche alla temperatura dello zero assoluto. Quattro sono gli inventori elencati: Stephen L. Patrick, Thomas E. Bearden, James C. Hayes, Kenneth D. Moore. La complicata fisica alla base del funzionamento del MEG viene spiegata nel documento “The Motionless Electromagnetic Generator: Extracting Energy from a Permanent Magnet with Energy Replenishment from the Active Vacuum” (Il generatore elettromagnetico immobile: estrarre energia da un magnete permanente con rifornimento di energia dal vuoto attivo, ndt), disponibile presso cheniere.org ( http://www.help4all.de/energy/MEGpaper.pdf ) Le prime unità MEG che verranno prodotte per la vendita produrranno 2,5 kilowatt di elettricità gratuita. Per sempre. Dovrebbero essere in produzione entro un anno, e i locali di assemblaggio sono in fase di allestimento presso una “nazione amica” non menzionata. Le unità possono essere unite insieme per fornire più potenza, così quattro unità fornirebbero 10 kilowatt.” L’articolo del quale vi ho proposto un estratto è molto incoraggiante, anche troppo secondo me. Sarà per questo che dopo un paio di giorni non l’ho più notato fra gli articoli di punta nel sito di Jeff Rense; ad ogni modo, eccovi la URL: http://www.rense.com/general21/free.htm

FONTE Tom Bosco – http://www.nexusitalia.com/

14 Risposte to “Energia dal nulla? Il primo dispositivo free-energy commercialmente disponibile”

  1. sergio said

    ho letto l’articolo, sinceramente sono un po scettico.. ma curioso di capire come andra’ a finire….

    "Mi piace"

  2. european consumers said

    Il 13 e 14 febbraio 2010 a Roma ci sarà un evento di due giorni di mostra/mercato/visita per la promozione e la conoscenza delle energie libere e rinnovabili.

    13 febbraio 2010 Roma presso la Città dell’Altra Economia Mostra/Convegno Internazionale “Free Energy dalla teoria alla pratica per l’ecosostenibilità della Regione Lazio”. Incontri con tecnici, ricercatori ed espositori.
    http://www.europeanconsumers.it/freeenergy/index.asp

    14 febbraio 2010 partenza da Roma con la “Corriera delle energie libere e rinnovabili” tour per il Lazio con visita ad impianti, sia piccoli che industriali, che producono energia da fonti rinnovabili, ed esempi di efficienza e risparmio energetico.
    http://terranews.it/sos-territorio/2010/02/roma-la-corriera-delle-energie-libere-e-rinnovabili

    L’evento è organizzato dall’associazione European Consumers in collaborazione con la Presidenza della Commissione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio

    info: info@europeanconsumers.it 349.35.74.141

    "Mi piace"

  3. Massimo said

    Buongiorno vorrei sapere dove si può acquistare il meg. Grazie a tutti Massimo

    "Mi piace"

  4. massimo2 said

    Buonasera,in che modo e come si potrebbe accquistare il MEG?grazie

    "Mi piace"

  5. fabio inventore freee energy said

    ci credo perchè credo nella potenzialità dei potenti magneti permanenti in neodimio.il testatica in oggetto ha un potente magnete permanente in neodimio daòl quale estrarre l energia gratuita ma non permanente,polichè il neodimio ha una capacità magn etica che varia dai 35 ai 50 anni .in pratica è un amplificatore di energioa elettrica mediante l uso dell energia del magnete di neodimio.

    "Mi piace"

    • ziopinotitan said

      Potente magnete e come dire (molla potente) un campo magnetico NON NO NON e energia , il magnetismo NON è energia, l’energia si serve delle forze compresa la forza magnetica, MA NON è energia, sarebbe una bella favola se il magnetismo fosse energia o che una discesa fosse solo discesa purtroppo poi cè la salita., le forze interagiscono con l’energia ma NON sono energia, lo sono soltanto nell’interazione con l’energia, ma le forze da sole NON contengono neanche l’ombra di energia, magnetismo+magnetismo=0 energia – 1 energia+magnetismo=1 energia – .

      "Mi piace"

  6. Emilio said

    L’intelligenza umana può essere così grande almeno quanto l’ottusità e la stupidità umana, per una volta e per sempre lo volete capire che per poter cagare bisogna mangiare, e che se in fine si potrebbe cagare anche senza mangiare poi ci ritroveremmo il mondo con una infinità di mmerda

    "Mi piace"

    • giuseppe said

      l’unico credulone sei tu che ancora credi a tutto quello che ti hanno voluto far credere….anche 500anni fa se tu chiedevi ad uno scienziato a che temperatura bolliva l’acqua ti avrebbe risposto 100 gradi…..e non sapeva che poco dopo arrivo’ uno stronzo che si invento’ la pentola a pressione e fece bollire l’acqua anche a 150 gradi………

      "Mi piace"

  7. Emanuele said

    L’articolo comincia con “Il 26 marzo 2002 “, sono passati 10 anni e non è successo niente, come mai? Ci vuole poco a capirlo, si tratta di una bufala enorme fatta ber i beoni creduloni, persone dove la loro igoranza è incommensurabile, l’unica ad essere infinita.

    "Mi piace"

  8. guido said

    sono interessato all’acquisto mi dite dove si vende guido.guerrasio@poste.it
    grazie

    "Mi piace"

  9. Lorenzo said

    Pensi che una cosa del genere si possa comprare, anche se esistesse davvero, l’avrebbero già fatta sparire!

    "Mi piace"

  10. Andrea said

    secondo me ci scappa il morto se è vero

    "Mi piace"

  11. Claudio said

    E’ la solita super bufala….certo e’ stato concesso il brevetto perché i brevetti vengono concessi a quei dispositivi che non servono a risolvere il problema dell’energia e che NON disturbano le multinazionali dell’energia. (vedi anche brevetto sull’inutile reattore del prof.Piantelli…)

    "Mi piace"

Lascia un commento